Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • I miei libri
    • Hobby o lavoro?
    • Storia e natura
    • Nuovo: I miei libri, anche gratis
    • Acquista i libri
  • La Via Francisca
    • La Via Francisca dalla Valle Vigezzo a Novara/Vinzaglio
    • La Via Francisca dal Grigioni alla Vigezzo
    • Lungo la Via Francisca:Tutto cominciò con una carneficina
    • Cherchez l’Abbaye
  • Meraviglie in Surselva e Canton Ticino
    • San Bernardo di Curzutt. Una fantastica scoperta lungo la Via Francisca Occidentale.
    • Tracce di Meraviglie: gli affreschi di San Michele, Palagnedra (CH)
    • L’armatura di San Michele
    • La “Casa dei Landvogti” a Lottigna
    • La porta di (San) Carlo nel centro di San Gallo
    • Bibliografia, Surselva e Canton Ticino
  • Meraviglie in Ossola, Cusio e Novarese
    • La “fabbrica dei Santi” ovvero “le finte reliquie di santi”
    • Il “lago ribelle”, un “lago al contrario”
    • Il lago sulla linea spartiacque
    • Le absidi carolingie lungo la via dei Franchi
    • Tracce di Meraviglie: Melezzo, il fiume che scorre verso est…o verso ovest?
    • Il “Serpente crestato”
    • Trontano (Ossola) la chiesa più antica.
    • I portali di Vogogna: il portale della chiesa crollata.
    • I portali di Vogogna (Ossola). Portale del monastero.
    • Ornavasso/Urnafasch (Ossola). “Villaggio svizzero, santi svizzeri: San Bernardo da Mentone e San Nicolao della Flue”
    • Tracce di Meraviglie: la “Porta Romana” di Omegna
    • Il Patrono dei pubblicitari
    • Il Cristo Tricefalo di Armeno
    • L’oratorio della fontana di San Giulio
    • Bibliografia Ossola, Cusio e Novarese
  • I 62 santuari
    • Guida ai 62 Santuari lungo la Via Francisca
    • Santuari lungo la Via Francisca, 1: da Disentis a Bellinzona
    • Santuario n.ro 2 San Placidus, Disentis, GR
    • Santuario n.ro 10: Santa Maria delle Grazie, Bellinzona
    • Santuario n.ro 13, Santa Maria della Valle, o “Madonna di Loreto”, Monte Carasso, Bellinzona
    • Guida ai 62 Santuari: santuario n.ro 23, Madonna della Segna, confine italo – svizzero
    • Santuario n.ro 27: Santa Maria della Posa, Fomarco, Pieve Vergonte (VB)
    • Guida ai 62 Santuari: Santuario n.ro 28, Madonna del Carmine, Anzola d’Ossola
    • Santuario n.ro 52 Madonna del Patrocinio (Madona di Muschin) – Caltignaga
    • Guida ai 62 Santuari: N.ro 55 Madonna del Bosco, Pernate, Novara
    • Santuario Madonna del Bosco, Novara
    • Il santuario di Madonna dello Scopello
  • Incontri
    • La Stampa, articolo
    • Sabato 25 Marzo ci vediamo a Pettenasco
    • “Tracce di Meraviglie”, c/o Expo La Fabbrica di Carta, Villadossola (VB), 2022
    • Gozzano, 18 marzo 2023
    • BORGOMANERO-VILLA MARAZZA – SABATO 4 MARZO ORE 16,00
  • Contatti

Tracce di Meraviglie

lungo la Via Francisca

09/05/2025
  • Bnews24, New York
  • Toll Free 1660-6767-8909
  • International Paper
San Bernardo di Curzutt. Una fantastica scoperta lungo la Via Francisca Occidentale.
La Stampa, articolo
Programma Uni3 Baveno, nuova stagione
29/4/1494 Il Santuario di Re
Santuari lungo la Via Francisca, 1: da Disentis a Bellinzona

Tag: carolingi

  • Home

Le absidi carolingie lungo la via dei Franchi

di marilena
29/06/2021 0 2 minuti 4 anni

Le “Tracce di Meraviglie” che costellano il nostro territorio sono lì da secoli, a volte da millenni. Sono pietre, edifici, leggende, sapori. Hanno presidiato il nostro territorio, sono cresciuti con noi senza che ce ne accorgessimo e hanno contribuito a formare il nostro carattere, la […]

Blog Ossola, Cusio e Novarese

San Bernardo di Curzutt. Una fantastica scoperta lungo la Via Francisca Occidentale.

0 4 minuti

La Stampa, articolo

0 1 minuto

Programma Uni3 Baveno, nuova stagione

0 1 minuto

29/4/1494 Il Santuario di Re

0 7 minuti

di marilena
01/05/2025 4 minuti 1 settimana

San Bernardo di Curzutt. Una fantastica scoperta lungo la Via Francisca Occidentale.

TRA-ME, Tracce di Meraviglie. La più antica chiesa al mondo dedicata a San Bernardo di Mentone/Aosta si trova a Curzutt, in Canton Ticino. Si possono raggiungere il villaggio di Curzutt e la chiesa di San Bernardo anche e soprattutto con il mezzo pubblico, salendo da […]

La Via Francisca Surselva e Canton Ticino
di marilena
17/12/2024 1 minuto 5 mesi

La Stampa, articolo

La Stampa, 15 dicembre 2024, progetto Interreg “Tracce di Meraviglie” viene finanziato con 1,4 milioni di euro

Blog Incontri
di marilena
06/09/2024 1 minuto 8 mesi

Programma Uni3 Baveno, nuova stagione

Il PDF del programma Uni3 Baveno completo ed il primo dei miei corsi in immagine

Incontri

Lungo la Via Francisca, dal Passo del Lucomagno, al confine con il Canton Grigioni e la “Via Svizzera per Santiago” , e sino a Novara/Vinzaglio, all’incrocio con la “Via Francigena” si trovano innumerevoli “Tracce di Meraviglie” che raccontano il passato di queste terre.  Il mio libro “Tracce di Meraviglie”, di cui questo sito è un complemento, ve le descrive in due volumi e circa 800 pagine. Un turismo esperienziale di appartenenza che comprende itinerari fra storia, tradizione, artigianato, gastronomia, ma anche tra gli eventi sconvolgenti che hanno avuto influsso sulla vita delle generazioni precedenti la nostra  Resti nascosti di castelli e torri che hanno dominato il territorio, santuari, descritti in dettaglio nel nuovo libro “Guida ai 62 Santuari lungo la Via Francisca”, la cui spiritualità è ancora molto sentita, minuscoli oratori di campagna che conservano  affreschi di una bellezza disarmante. Reliquie di santi o presunti santi, alcune persino autentiche, che hanno avuto la funzione di “compattare” il popolo attorno alla propria chiesa. Ospizi medievali destinati ad ospitare viandanti e mercanti alcuni dei quali ancora utilizzati. Gioielli architettonici che ci parlano delle varie epoche e una natura ricca che ogni giorno rinasce permettendoci di riscoprire varietà e specie dimenticate. Tracce di antichi omicidi impuniti, sanguinose battaglie, dirompenti catastrofi naturali. Una gastronomia nata dalla necessità e dalla capacitò di utilizzare tutto quanto la natura metteva a disposizione e che oggi ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi.

Articoli recenti

  • San Bernardo di Curzutt. Una fantastica scoperta lungo la Via Francisca Occidentale. 01/05/2025
  • La Stampa, articolo 17/12/2024
  • Programma Uni3 Baveno, nuova stagione 06/09/2024
  • 29/4/1494 Il Santuario di Re 29/04/2024
  • Santuari lungo la Via Francisca, 1: da Disentis a Bellinzona 20/02/2024

Commenti recenti

  • fabrizio su Lungo la Via Francisca:Tutto cominciò con una carneficina
  • fabrizio su Cherchez l’Abbaye
  • Dr. Sandro Zolanetta su Il Patrono dei pubblicitari

Archivi

  • Maggio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021

Categorie

  • 62 santuari
  • Blog
  • I miei libri
  • Incontri
  • La Via Francisca
  • Ossola, Cusio e Novarese
  • Surselva e Canton Ticino
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

San Bernardo di Curzutt. Una fantastica scoperta lungo la Via Francisca Occidentale.

di marilena 01/05/2025 0 4 minuti 1 settimana

La Stampa, articolo

di marilena 17/12/2024 0 1 minuto 5 mesi

Programma Uni3 Baveno, nuova stagione

di marilena 06/09/2024 0 1 minuto 8 mesi

29/4/1494 Il Santuario di Re

di marilena 29/04/2024 0 7 minuti 1 anno

Santuari lungo la Via Francisca, 1: da Disentis a Bellinzona

di marilena 20/02/2024 0 1 anno

La “fabbrica dei Santi” ovvero “le finte reliquie di santi”

di marilena 13/01/2024 0 5 minuti 1 anno

di marilena 20/12/2023 0 1 minuto 1 anno

San Bernardo di Curzutt. Una fantastica scoperta lungo la Via Francisca Occidentale.

La Stampa, articolo

Programma Uni3 Baveno, nuova stagione

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes

error: Content is protected !!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso