3

La Porta Romana di Omegna

2 minuti 3 settimane

0 2 minuti 3 settimane

La Porta Romana di Omegna

La “Porta Romana” detta anche “Porta della Valle”, perché da qui partiva la via che conduceva in Valle Strona, è in realtà medievale, risalendo al 1100 d.C. Esistevano un tempo ad Omegna ben cinque porte, nelle diverse direzioni, ma le altre quattro sono scomparse. La […]

Blog Ossola, Cusio e Novarese

Tracce di Meraviglie: gli affreschi di San Michele, Palagnedra (CH)

0 2 minuti 1 settimana

Gli affreschi di San Michele di Palagnedra risalgono a fine quattrocento, e mostrano colori e forme vivissimi. Vengono attribuiti ad Antonio da Tradate pittore lombardo che ha operato sia in Ticino che nella vicina Ossola da fine Quattrocento ad inizio Cinquecento. Le opere si trovano […]

La Via Francisca Surselva e Canton Ticino
0 3 minuti 3 settimane

Il “lago ribelle”, un “lago al contrario”

Il lago d’Orta, il “lago ribelle”, possiede nelle espressioni abituali, una “sponda occidentale” e una “sponda orientale” ma non una “sponda destra” o una “sponda sinistra” come gli altri laghi. La curiosità nasce dalla sua caratteristica unica: quella di avere l’emissario, la Nigoglia, sul lato […]

Blog La Via Francisca Ossola, Cusio e Novarese
0 2 minuti 3 settimane

La Porta Romana di Omegna

La “Porta Romana” detta anche “Porta della Valle”, perché da qui partiva la via che conduceva in Valle Strona, è in realtà medievale, risalendo al 1100 d.C. Esistevano un tempo ad Omegna ben cinque porte, nelle diverse direzioni, ma le altre quattro sono scomparse. La […]

Blog Ossola, Cusio e Novarese
0 6 minuti 3 settimane

Pieve Vergonte: “Santa Maria della Posa, forse il santuario più antico”

La chiesa di Santa Maria della Posa era la chiesa parrocchiale di Fomarco, la frazione più antica di Pieve Vergonte, in alto sul monte che sovrasta la valle. La chiesetta, oggi piuttosto sacrificata a causa del muraglione che sostiene la strada, disponeva di un pronao […]

62 santuari Blog Ossola, Cusio e Novarese
0 3 minuti 2 mesi

Il santuario di Madonna dello Scopello

due santuari, un palio, un antichissimo albero e un nome curioso: Premosello Chiovenda

62 santuari Blog
0 4 minuti 3 mesi

Santuario Madonna del Bosco, Novara

(da “Guida ai 62 santuari”) Santuario n.ro 59, in occasione della festa, il 10 settembre Questo Santuario di Madonna del Bosco si trova in corso Vercelli a Novara ed è più recente rispetto alla “Madonna del bosco” di Pernate.   La storia narra che erano […]

62 santuari Blog
0 2 minuti 3 mesi

Nuovo: I miei libri, anche gratis

Si, potrete leggere alcuni dei miei libri subito, anche gratuitamente, su Amazon kindle. La prima collana, “Lungo la Via Francisca”, comprende, ad oggi, “Tracce di Meraviglie” (vol. I e II) e “Guida ai 62 santuari lungo la Via Francisca”. E’ dedicata al percorso lungo la […]

Blog I miei libri
1 8 minuti 3 mesi

Lungo la Via Francisca:Tutto cominciò con una carneficina

(estratto da “Tracce di Meraviglie” vol. I) 140.000 morti. Erano stesi in ogni posizione, nella pianura incolta. I campi erano mossi solo da piccole ondulazioni del terreno, costellati di ghiaioni abbandonati dai fiumi e inverditi qua e là da boschetti di pioppi e querce. I […]

Blog La Via Francisca
1 17 minuti 4 mesi

Cherchez l’Abbaye

CIn questo nostro mondo moderno, in cui nel corso degli ultimi anni “inventarsi cammini” pare sia diventato il nuovo “must”, sfuggono, a volte, “piccoli dettagli storici” in grado di dare indicazioni importanti. Uno di questi è verificare la presenza di Abbazie – non di conventi, […]

Blog La Via Francisca