lungo la Via Francisca
A proposito dell’articolo “Putin, Sacro e Profano” pubblicato da “La Stampa” di venerdì 12 gennaio 2024 e poiché nella storia tutto si ripete, ricordo che una vicenda legata a “finte reliquie di santi” e di portata molto maggiore aveva già creato scompiglio nel novarese oltre […]
Blog La Via Francisca Ossola, Cusio e NovareseGli affreschi di San Michele di Palagnedra risalgono a fine quattrocento, e mostrano colori e forme vivissimi. Vengono attribuiti ad Antonio da Tradate pittore lombardo che ha operato sia in Ticino che nella vicina Ossola da fine Quattrocento ad inizio Cinquecento. Le opere si trovano […]
La Via Francisca Surselva e Canton TicinoIl lago d’Orta, il “lago ribelle”, possiede nelle espressioni abituali, una “sponda occidentale” e una “sponda orientale” ma non una “sponda destra” o una “sponda sinistra” come gli altri laghi. La curiosità nasce dalla sua caratteristica unica: quella di avere l’emissario, la Nigoglia, sul lato […]
Blog La Via Francisca Ossola, Cusio e NovareseAnzola d’Ossola è lontana solo una manciata di chilometri verso sud da Pieve Vergonte, poco prima di Ornavasso, in Bassa Ossola. Si tratta di un piccolo, graziosissimo villaggio, composto da casette ristrutturate con gusto ed estremamente curato nei dettagli. Fiori ovunque, numerose edicole votive affrescate, […]
62 santuari BlogLa strana posizione orizzontale della Valle Vigezzo, un altipiano ad 800 metri di quota che ai lati degrada bruscamente da un lato verso l’Ossola, dall’altro verso le Centovalli svizzere, aveva fatto si che a Santa Maria Maggiore si formasse un lago. Come ogni lago che […]
Blog Ossola, Cusio e NovareseL’oratorio dei Santi Filippo e Giacomo, di cui ricorre oggi la festa, detto abitualmente “della Fontana di San Giulio”, si trova a San Maurizio d’Opaglio, sul sentiero che congiunge la frazione di Opagliolo al lago. In quel luogo sgorgava un tempo una fonte di acqua […]
Blog Ossola, Cusio e NovareseComino, Centovalli, TI: Il Santuario di Santa Maria o Madonna della Segna risale al 1600 anche se le sue origini non sono certe. Si trova sui Monti di Comino, presso Verdasio, un bel villaggio in pietra al confine con l’italiana Valle Vigezzo e si raggiunge […]
62 santuariRisalendo il fiume che in Svizzera viene detto “Melezza” ed il Italia “Melezzo orientale”, lungo in tutto 40 km, si raggiunge Santa Maria Maggiore. Da qui scende verso Domodossola il fiume gemello del precedente, il “Melezzo Occidentale” lungo soli 13 km. Seguendolo, la via raggiunge […]
La Via FranciscaLa Via Francisca che scende dal passo del Lucomagno, già annoverata fra le “Vie storiche Svizzere” risale il “Reno di Medel”, costeggia il fiume Brenno e segue poi il fiume Ticino sino a Locarno. Da lì risale il fiume Maggia sino a Golino e quindi […]
La Via FranciscaChiesa stupenda, facilmente identificabile perché al cimitero di Bellinzona. Presenta legami con Santa Maria delle Grazie di Varallo Sesia e venne consacrata dal vescovo di Novara di allora (1495) Giulio Galardo che le donò le reliquie che conserva. Un forte legame dunque fra Canton Ticino […]
62 santuari Blog Surselva e Canton TicinoLo troviamo all’uscita del paese di Disentis, lungo la strada cantonale che porta a Coira, nella frazione di Songet, ad un centinaio di metri di distanza dall’Abbazia, di fronte all’Hotel Disentiserhof. Sorta su un luogo sacro, quello del martirio di San Placido – Sogn Placi […]
62 santuari Blog Surselva e Canton TicinoFomarco è una frazione di Pieve Vergonte posta sui monti sopra l’attuale villaggio e gode di una splendida vista sulla vallata. Una cappella dedicata alla Madonna pare essere esistita, nel luogo che oggi viene detto Santa Maria di Fomarco, da prima del XVI secolo, perché […]
62 santuari Blog Ossola, Cusio e NovareseSanta Maria della Valle sorge poco sopra Monte Carasso, dalla parte opposta del fiume Ticino, in linea d’aria, rispetto alla chiesa di Santa Maria delle Grazie di Bellinzona. La si raggiunge prendendo la stradina (praticabile in auto) che sale a lato del torrente Sementina, che […]
62 santuari Blog Surselva e Canton Ticino